• Mail
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Tel - 3357015464 | Via Pontebuco, 24 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Voltampere di Giuseppe Salvatore
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Impianti BioCompatibili
    • Impianti di sicurezza
    • Impianti industriali
    • Impianti di comunicazione
    • Impianti civili
    • Impianti speciali
  • Sostenibilità
  • Collaboro con
  • News
  • Video
  • Contatti
    • Lavora con me
  • Menu Menu
Blog, Impianti Civili

Quanto sono belli i vecchi lampadari!

Con la tendenza a rottamare i vecchi lampadari, ci si è dimenticati che quest’ultimi, chiamati anche “Vintage”, possono riavere nuova vita, grazie ad una sorta di “riuso”.

In questo modo si possono conservare elementi a cui si è affezionati, o che hanno un’aria elegante da utilizzare in determinati contesti abitativi/casalinghi.

 

Come rimettere a nuovo i vecchi lampadari

In molti casi, per rimettere a nuovo un vecchio lampadario che non presenta danni, basterà ripulirlo e ripristinare le varie componenti mancanti. Ecco che con pochissima fatica, è avvenuto con successo il riciclo di un vecchio lampadario tanto apprezzato in passato.

 

Ovviamente, in base al tipo di lampadario è più o meno facile ripristinare i cristalli mancanti o danneggiati, in base anche alla disponibilità sul mercato.

Nei casi più difficili, invece, con elementi decisamente più insoliti, potrebbe essere necessario rimuovere vari pezzi, rifinire il metallo tra le braccia e la base, ed eventualmente aggiungere nuovi elementi.

 

In ogni caso non si tratta di operazioni complicate, ma basterà avere, pazienza, attenzione e… un po’ di fantasia!

 

Uno dei lampadari antichi più comuni è il lampadario a goccia. Quest’ultimo, purtroppo, non risponde più agli standard di sicurezza, pertanto bisognerà intervenire sulla messa a norma, oltre che sul lato estetico.

 

Cavi elettrici dei vecchi portalampada andranno sostituiti, in quanto non più adeguati alle misure di sicurezza elettrica. Non è sicuramente complesso ma richiede sicuramente pazienza. La riparabilità è comunque fattibile anche senza troppe conoscenze.

In ogni caso è possibile richiedere l’intervento in sicurezza di un tecnico se necessario. Ma è  comunque possibile (anzi, necessario) staccare dal quadro elettrico generale la corrente elettrica dell’appartamento.

 

 

Sostituire le lampadine vecchie con lampadine a LED

Le lampadine a LED comportano un notevole risparmio di energia, e per questa ragione sono le lampadine più utilizzate al momento. Inoltre presentano minori “effetti collaterali” rispetto gli altri modelli.

Per questo motivo il LED sta diventando sempre più il futuro dell’illuminazione.

 

Ma cosa si può fare in caso di lampade e lampadari in casa a “vecchio stampo”? 

In questo caso è possibile semplicemente sostituire le lampadine vecchie con le lampadine a LED. Non è infatti necessario smontare tutti i lampadari e le plafoniere di casa per cambiare le lampadine di vecchio tipo.

I vantaggi saranno ovviamente immediati: efficienti ed economiche, rappresenteranno un investimento duraturo.

Inoltre, recentemente hanno creato lampadine a LED specifiche per l’utilizzo in sostituzione di lampadine di generazioni precedenti. Questa è un’altra buona occasione per migliorare la sostenibilità degli elementi casalinghi.

 

Ovviamente esistono numerose tipologie di lampadine a LED, pertanto è importante che abbiano almeno la stessa forma e dimensione delle lampadine che andranno a sostituire.

Ma grazie alla varietà di modelli, sarà facile trovare il modello compatibile che permetterà di dar nuova vita ai lampadari più antichi, riparandoli e riutilizzandoli.

19 Maggio 2020/da Giuseppe
Tags: Eleganza senza Tempo
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.giuseppesalvatore.it/wp-content/uploads/2024/05/71KVMuA9WdL._AC_UL400_-b28ec817.jpeg 400 342 Giuseppe https://www.giuseppesalvatore.it/wp-content/uploads/2024/05/voltampere-giuseppe-salvatore-logo.jpg Giuseppe2020-05-19 08:50:382024-05-09 10:54:38Quanto sono belli i vecchi lampadari!

Categorie

  • Blog
  • Elettricista illuminato
  • Impianti BioCompatibili
  • Impianti Civili
  • Impianti di Comunicazione
  • Impianti di Sicurezza
  • Impianti domestici
  • Impianti industriali
  • Impianti Speciali

Tag

applicazioni automazione BioCompatibile cabina elettrica Di che Luce Sei? dispersione Distingui il tuo Negozio Domotica applicata drinn! Chi è! Eleganza senza Tempo ILLUMINA ! illuminazione intelligente illuminazione smart illuminazione spazi verdi Impianti BioCompatibili impianti speciali IMPIANTO DOMOTICO Impianto elettrico la comunicazione per pc la sicurezza in casa La sinergia di gruppo Led Le luci del Natale Non ci sento....però.... ostacoli per l'innovazione? piscina rifasamento salvaguardia apparecchiature salvavita Sei rimasto al buio? Sicurezza Sostenibilità tapparella ti racconto una storia trasformatori elettrici UN ELETTRICISTA OLIMPIONICO Vai via Sereno? videosorveglianza

Voltampere di Giuseppe Salvatore

Tel – 3357015464
P.IVA 03713741209 – Via Pontebuco, 24 – 40068
San Lazzaro di Savena (BO)

Servizi

Impianti BioCompatibili
impianti di sicurezza
Impianti industriali
Impianti di comunicazione
Impianti civili
Impianti speciali

CHIEDI LE DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ O DI RISPONDENZA CHIEDI UN PREVENTIVO
© Copyright Voltampere di Giuseppe Salvatore - P.IVA 03713741209 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Mail
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
L’impianto video-citofonicoWow! Che bella vetrina illuminata!
Scorrere verso l’alto

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito web e la tua esperienza.

Accetto le impostazioniRifiuta e Nascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accetto le impostazioniRifiuta e Nascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi