• Mail
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Tel - 3357015464 | Via Pontebuco, 24 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Voltampere di Giuseppe Salvatore
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Impianti BioCompatibili
    • Impianti di sicurezza
    • Impianti industriali
    • Impianti di comunicazione
    • Impianti civili
    • Impianti speciali
  • Sostenibilità
  • Collaboro con
  • News
  • Video
  • Contatti
    • Lavora con me
  • Menu Menu
Blog, Impianti di Sicurezza

L’impianto video-citofonico

Il Videocitofono è un impianto citofonico in cui è integrato un sistema di monitoraggio video.

L’unità esterna, oltre alla pulsantiera e alla sezione audio comprendente il microfono e l’altoparlante, include anche una telecamera in bianco e nero o a colori. Vicino alla telecamera sono presenti alcuni LED a raggi infrarossi (a cui la telecamera B/N è sensibile) per illuminare la scena e consentire la visione della scena con qualunque condizione di luce ci sia all’esterno.

Attualmente ogni unità interna è dotata di un monitor con display LCD.

Il sistema video si attiva solo nel momento in cui un utente preme un pulsante di chiamata, e si disattiva dopo un tempo prefissato. Per ovvi motivi di privacy, l’immagine è visibile solamente nell’unità interna dell’interno chiamato.

NORMA ITALIANA CEI 64-21 E UTENZE DEBOLI: IL VIDEOCITOFONO SMART

Questo secondo articolo, dopo quello dedicato alla domotica e alle sue potenzialità, si sofferma sulla Norma Italiana CEI 64-21 “Ambienti residenziali. Impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità”, di recente pubblicazione, che fornisce le prescrizioni da applicarsi agli impianti elettrici, di unità immobiliari ad uso residenziale situate all’interno dei condomini o di unità abitative mono o plurifamiliari, adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità. La novità risiede nel fatto che per la prima volta si parla all’interno della normativa elettrica di quelle che sono le esigenze delle persone disabili. Queste prescrizioni saranno utilizzate dal progettista qualora il committente richieda la realizzazione di impianti elettrici con particolari requisiti nella propria abitazione.

Partiamo dal citofono, oggetto di uso quotidiano, sempre presente nelle nostre abitazioni. Riconoscere la voce di chi suona il campanello, per esempio restando in cucina al quinto piano di un palazzo, è stata un’innegabile conquista; ma anche il citofono si è evoluto rapidamente in tecnologia e potenzialità, diventando uno strumento multifunzione e in questo contesto un valido supporto alle utenze deboli di una abitazione, come anziani, persone sole o persone con specifiche necessità psicofisiche, magari anche solo temporanee.

È principalmente per motivi di sicurezza che, da circa vent’anni è stata integrata la funzione video, per cui oggi è facilmente reperibile sul mercato il videocitofono, che permette di unire le immagini alla tradizionale comunicazione vocale.

Ma la tecnologia va oltre: il videocitofono moderno è anche smart e permette di trasformare in modo semplice un’abitazione tradizionale in una casa connessa, comodamente controllabile in locale e da remoto tramite smartphone.

Per esempio il videocitofono connesso consente, attraverso APP dedicate, di rispondere ad un visitatore anche stando fuori casa; ha funzioni di segreteria videocitofonica e di messaggistica (lavagna elettronica o post-it); dialoga con le funzioni domotiche dell’appartamento e le integra.

È possibile quindi rispondere comodamente da qualunque ambiente della casa, ma anche da fuori casa, per esempio dall’ufficio o da un luogo di vacanza, nonché chiamare direttamente l’appartamento e rimanere in contatto con chi è presente al suo interno. Ancora: è possibile controllare l’abitazione anche da remoto, attivare tramite smartphone le telecamere esterne e interne collegate al videocitofono, aprire il cancello di casa anche in assenza di telecomando.

L’insieme di queste funzioni, semplici e intuitive nella loro applicazione, rappresenta un valore aggiunto significativo per il benessere, il comfort e la sicurezza di chi abita la casa, ma diventa un importante e utile strumento sociale se l’utente è debole, quali appunto anziani, portatori di handicap, disabili anche temporanei.

Il tema è importantissimo in una società come la nostra, in cui l’invecchiamento della popolazione porta con sé anche la sfida sociale di garantire autonomia, benessere e soprattutto sicurezza anche a chi necessita di un aiuto in più.

Nell’era della tecnologia poi, lo smartphone può fungere da terminale intercomunicante con la casa, implementandone le potenzialità.Nel caso della videocitofonia/citofonia, la specifica tecnica prevede una serie di prescrizioni analitiche a seconda del tipo di disabilità di chi abita la casa, tra le quali – a titolo di esempio – l’altezza compresa tra 110 cm e 130 cm rispetto al piano di calpestio a cui deve essere installato l’impianto video citofonico, la presenza di pittogrammi in rilievo o luminosi in caso di difficoltà nella percezione visiva o in rilievo in caso di cecità, la segnalazione di chiamata luminosa in caso di sordità totale o parziale o un sistema video citofonico che consenta l’accoppiamento con protesi acustiche. Infine, nel caso di persona con incapacità o difficoltà di parlare, l’unità abitativa dovrà essere dotata di sistema video citofonico in cui almeno la postazione interna fissa deve consentire di inviare messaggi, di testo o vocali, o immagini alla postazione videocitofonica esterna.

Non meno significativa la funzione “inoltro di chiamata”, grazie alla quale è possibile interagire con l’appartamento connettendosi direttamente alle chiamate in entrata da dispositivo mobile; si può effettuare un controllo diretto in casi di pericolo (per esempio malintenzionati o finti funzionari); è possibile per il disabile o la persona impossibilitata ad usare l’apparecchio interno agire con le stesse funzioni direttamente da smartphone o tablet; è possibile dare indicazioni ad eventuali corrieri per consegne a domicilio per una alternativa di recapito nel caso si sia impossibilitati ad aprire la porta.Si può comprendere da questa panoramica come sia vasto il campo di applicazione di un videocitofono smart: da oggetto di uso comune a strumento domotico applicato al servizio del sociale, che consente di superare situazioni invalidanti, garantisce autonomia e in ultima analisi crea un rapporto più sereno tra l’uomo e l’ambiente in cui abita.

 

 

18 Maggio 2020/da Giuseppe
Tags: drinn! Chi è!
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.giuseppesalvatore.it/wp-content/uploads/2024/05/videocitofono-bticino-classe-300v13e-2-fili-touch-screen-7-pollici-segreteria-bianco-P-2747305-5261874_1-4a3d7c18.jpeg 470 470 Giuseppe https://www.giuseppesalvatore.it/wp-content/uploads/2024/05/voltampere-giuseppe-salvatore-logo.jpg Giuseppe2020-05-18 18:03:372024-05-09 10:55:10L’impianto video-citofonico

Categorie

  • Blog
  • Elettricista illuminato
  • Impianti BioCompatibili
  • Impianti Civili
  • Impianti di Comunicazione
  • Impianti di Sicurezza
  • Impianti domestici
  • Impianti industriali
  • Impianti Speciali

Tag

applicazioni automazione BioCompatibile cabina elettrica Di che Luce Sei? dispersione Distingui il tuo Negozio Domotica applicata drinn! Chi è! Eleganza senza Tempo ILLUMINA ! illuminazione intelligente illuminazione smart illuminazione spazi verdi Impianti BioCompatibili impianti speciali IMPIANTO DOMOTICO Impianto elettrico la comunicazione per pc la sicurezza in casa La sinergia di gruppo Led Le luci del Natale Non ci sento....però.... ostacoli per l'innovazione? piscina rifasamento salvaguardia apparecchiature salvavita Sei rimasto al buio? Sicurezza Sostenibilità tapparella ti racconto una storia trasformatori elettrici UN ELETTRICISTA OLIMPIONICO Vai via Sereno? videosorveglianza

Voltampere di Giuseppe Salvatore

Tel – 3357015464
P.IVA 03713741209 – Via Pontebuco, 24 – 40068
San Lazzaro di Savena (BO)

Servizi

Impianti BioCompatibili
impianti di sicurezza
Impianti industriali
Impianti di comunicazione
Impianti civili
Impianti speciali

CHIEDI LE DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ O DI RISPONDENZA CHIEDI UN PREVENTIVO
© Copyright Voltampere di Giuseppe Salvatore - P.IVA 03713741209 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Mail
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
6 vantaggi con le luci a sensori di movimentoQuanto sono belli i vecchi lampadari!
Scorrere verso l’alto

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito web e la tua esperienza.

Accetto le impostazioniRifiuta e Nascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accetto le impostazioniRifiuta e Nascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi