• Mail
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Tel - 3357015464 | Via Pontebuco, 24 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Voltampere di Giuseppe Salvatore
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Impianti BioCompatibili
    • Impianti di sicurezza
    • Impianti industriali
    • Impianti di comunicazione
    • Impianti civili
    • Impianti speciali
  • Sostenibilità
  • Collaboro con
  • News
  • Video
  • Contatti
    • Lavora con me
  • Menu Menu
Blog, Impianti Civili

Impianti automatici per le tapparelle: salva il mal di schiena

L’utilizzo di impianti automatici per le tapparelle sta avendo un notevole successo ultimamente.

Esistono diverse applicazioni domestiche per il comando generale di queste automazioni, ma nonostante ciò, ultimamente è salito alla ribalta grazie al fatto che possa contribuire a ridurre il mal di schiena.

 

PREDISPOSIZIONE IMPIANTI AUTOMATICI

Per automatizzare una tapparella è necessario posizionare il comando subito sotto la suddetta, oppure si può predisporre il comando all’ingresso della stanza o in altre posizioni più comode per noi.

Bisognerà quindi avere una scatola 503 dedicata, che è meglio separare dagli altri comandi per evitare manovre errate, nonostante potrebbe starci tranquillamente.

Va quindi posizionata una scatola 503 a un metro di altezza, dopodiché bisogna utilizzare un tubo diametro 20 mm che collega la tapparella alla derivazione elettrica, ed una tubazione sempre diametro 20 mm che la collega al motore.

Per far ciò bisogna portare l’alimentazione per il motore nel vano tapparella. Quest’ultima può andare sia a sinistra, sia a destra.

Nel caso in cui nella stanza vi siano più automazioni, è importante considerate il fatto che in una 503 si possono comandare al massimo tre automazioni.

 

PASSAGGIO CAVI IMPIANTI AUTOMATICI

Per le tapparelle sarebbe opportuno considerare la posa di una linea dedicata per il passaggio cavi.

Per far ciò, si può infilare nelle dorsali elettriche una linea con un paio di cavi (uno blu e un altro colore che non sia giallo verde) da 2,5 mmq, comandati da un magneto termico differenziale da 10 Ampere.

Tramite le scatole di derivazione, poi, si può andare alla 503 di comando con una linea da 1,5 mmq (blu, giallo verde e un altro colore).

Tramite quest’ultima scatola bisogna andare ad ogni tapparella con 4 cavi da 1,5 mmq (blu, giallo verde e altri due colori).

 

MONTAGGIO MOTORE

Il riduttore, o motore della tapparella, va posizionato dentro al rullo della stessa.

In caso abbiate un rullo in legno, andrà sostituito con uno in acciaio ottagonale.

 

Qualora fosse metallico, invece, bisogna proseguire in questo modo:

Togliere la coppiglia del cuscinetto che serve a sostenere l’albero nel lato della puleggia. Se non si può raggiungere, togliete la coppiglia dal lato opposto e sfilate l’albero.

A questo punto, togliete la puleggia e fate uscire l’albero.

Una volta rimosso tutto, lasciando solo il cuscinetto dalla parte opposta alla puleggia (oppure sostituendolo con uno nuovo), basterà montare l’accessorio nel lato “ex puleggia”:

 

 

Fatto ciò bisogna misurare la distanza tra la staffa (esempio qui sopra in foto) e il cuscinetto nel lato opposto.

A questo punto è necessario infilare il motore nel rullo attenzionando il verso della puleggia del motore e della ruota ottagonale di finecorsa, e misurando lo spazio dalla calotta dell’albero alla fine del motore, perni esclusi.

Adesso bisogna confrontare le due misure e tagliare l’albero di conseguenza (solitamente di circa 1 cm).

Dopodiché rismontate la staffa ad “l” e montatela sul motore .

Il tutto facendo attenzione a lasciare i fori per la regolazione dei finecorsa verso di voi.

Riposizionate l’albero e avvitate i dadi della staffa affinché l’albero resti in piano.

A questo punto si può riattaccare la cinghia della tapparella con le alette reggi cinghia appositamente presenti.

 

REGOLAZIONE FINECORSA

Una volta allacciato il motore, si può procedere alla regolazione dei finecorsa come da manuale del motore, tramite un’apposita chiave a brugola in plastica flessibile.

Tutto ciò vi garantirà numerosi mal di schiena in meno in futuro!

26 Aprile 2020/da Giuseppe
Tags: applicazioni, automazione, tapparella
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.giuseppesalvatore.it/wp-content/uploads/2020/04/41qY7xCZQcL._AC_-1de39b44.jpeg 326 500 Giuseppe https://www.giuseppesalvatore.it/wp-content/uploads/2024/05/voltampere-giuseppe-salvatore-logo.jpg Giuseppe2020-04-26 11:02:302024-05-09 11:01:37Impianti automatici per le tapparelle: salva il mal di schiena

Categorie

  • Blog
  • Elettricista illuminato
  • Impianti BioCompatibili
  • Impianti Civili
  • Impianti di Comunicazione
  • Impianti di Sicurezza
  • Impianti domestici
  • Impianti industriali
  • Impianti Speciali

Tag

applicazioni automazione BioCompatibile cabina elettrica Di che Luce Sei? dispersione Distingui il tuo Negozio Domotica applicata drinn! Chi è! Eleganza senza Tempo ILLUMINA ! illuminazione intelligente illuminazione smart illuminazione spazi verdi Impianti BioCompatibili impianti speciali IMPIANTO DOMOTICO Impianto elettrico la comunicazione per pc la sicurezza in casa La sinergia di gruppo Led Le luci del Natale Non ci sento....però.... ostacoli per l'innovazione? piscina rifasamento salvaguardia apparecchiature salvavita Sei rimasto al buio? Sicurezza Sostenibilità tapparella ti racconto una storia trasformatori elettrici UN ELETTRICISTA OLIMPIONICO Vai via Sereno? videosorveglianza

Voltampere di Giuseppe Salvatore

Tel – 3357015464
P.IVA 03713741209 – Via Pontebuco, 24 – 40068
San Lazzaro di Savena (BO)

Servizi

Impianti BioCompatibili
impianti di sicurezza
Impianti industriali
Impianti di comunicazione
Impianti civili
Impianti speciali

CHIEDI LE DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ O DI RISPONDENZA CHIEDI UN PREVENTIVO
© Copyright Voltampere di Giuseppe Salvatore - P.IVA 03713741209 | powered by CEMA NEXT Agenzia di Comunicazione
  • Mail
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
informatiche e wifi: come faremmo senza?Niente più elettrosmog
Scorrere verso l’alto

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito web e la tua esperienza.

Accetto le impostazioniRifiuta e Nascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accetto le impostazioniRifiuta e Nascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi